Descrizione Sogni di vivere immerso nella natura e nella storia, in un borgo dove il tempo sembra essersi fermato?
Testo completo title Sogni di vivere immerso nella natura e nella storia, in un borgo dove il tempo sembra essersi fermato? Oggi questo sogno può diventare realtà in Calabria. La Regione Calabria, in collaborazione con i Comuni montani del territorio, ha lanciato il bando “Abita Borghi Montani Calabria” per favorire la riqualificazione e il ripopolamento dei piccoli centri. Il nostro Comune è orgoglioso di far parte degli 89 Comuni ammessi a beneficiare di questa iniziativa regionale. Si tratta di un’occasione strategica per rilanciare il nostro borgo interno, che rientra in una più ampia strategia di rivitalizzazione delle aree montane attraverso politiche abitative innovative, incentivi al trasferimento, sostegno all’imprenditorialità locale e rigenerazione urbana sostenibile. Ora vogliamo coinvolgere cittadini, famiglie e imprenditori interessati a trasferirsi nei borghi calabresi e costruire qui il proprio futuro.Perché trasferirsi nel nostro BorgoVivere in un piccolo centro montano della Calabria significa riscoprire una qualità di vita che le grandi città spesso non possono offrire. Aria pulita, paesaggi mozzafiato e ritmi più lenti e genuini: il nostro borgo offre tutto questo e molto altro. Comunità accogliente, legata ad antiche tradizioni, ti faranno sentire subito a casa, mentre potrai godere di un ambiente sicuro e a misura d’uomo per te e la tua famiglia. Ecco alcuni buoni motivi per scegliere di trasferirsi qui: Natura e aria pura: ti sveglierai circondato da montagne, boschi e cieli azzurri. Il Parco del Pollino, della Sila e altre aree incontaminate sono a due passi; l’aria di montagna rigenera mente e corpo. Vita a misura d’uomo: dimentica traffico e stress. Nel borgo il tempo scorre con tranquillità, i rapporti umani sono genuini e la sicurezza è elevata. Ideale per famiglie, pensionati in cerca di serenità o lavoratori in smart working. Tradizione e cultura: il borgo ha una storia secolare, feste popolari, artigianato tipico e una cucina genuina. Vivere qui significa preservare e far parte di un ricco patrimonio culturale. Opportunità imprenditoriali: piccole attività possono fiorire grazie al turismo sostenibile, all’agricoltura biologica, all’artigianato locale o ai servizi digitali. Con meno concorrenza e il sostegno della comunità, le tue idee imprenditoriali possono davvero fare la differenza sul territorio.
Documenti Abita Borghi Montani Calabria – Vivi il nostro borgo, cambia la tua vita Sogni di vivere immerso nella natura e nella storia, in un borgo dove il tempo sembra essersi fermato? Oggi questo sogno può diventare realtà in Calabria. Caricamento…
A cura di Ufficio Amministrativo, Commercio, Licenze, Sportello Unico Attività Produttive Sede Comune di Panettieri 87050 Via Risorgimento 35, Panettieri, Cosenza, Calabria, Italia Caricamento… Email: amministrativo@comune.panettieri.cs.it PEC: comune.panettieri@asmepec.it Telefono: +39 0968 190 451 0 Caricamento… Caricamento… Persone Nessun dato da visualizzare Caricamento…